La presentazione del CNB
“Il Comitato deve restare sede scientifica, elevata ed imparziale della cultura bioetica, antenna sensibile verso i segnali della società (nazionale ed internazionale) ma anche luogo indipendente di riflessione organica pluridisciplinare..." (A. Bompiani)
Composizione attuale
Il Presidente del Consiglio ha nominato il 23 marzo 2018 il nuovo Comitato Nazionale per la Bioetica, presieduto dal Prof. Lorenzo d'Avack
In primo piano

Eventi
Le conferenze, i convegni internazionali, gli incontri istituzionali

Brochure
Dati, documenti e riferimenti del Comitato

Newsletter
Aggiornamenti sulle attività del Comitato e i pareri pubblicati

Pareri e Risposte
I PARERI e le RISPOSTE sono documenti complessi che vengono discussi e portati all’esame della Plenaria, che ne approva la stesura finale. Disponibili il TESTO e L'ABSTRACT in pdf

Mozioni
LE MOZIONI sono documenti concisi redatti ed approvati con carattere di urgenza dalla Plenaria. Per ogni MOZIONE è disponibile sul sito il TESTO scaricabile in formato pdf

Pareri gruppo misto CNB/CNBBSV
I Pareri del gruppo misto CNB/CNBBSV sono documenti elaborati congiuntamente dai due Comitati

Normativa
Decreto istitutivo, Decreto rinnovo, Leggi afferenti all'attività del CNB, Normativa interna

Eventi
Le conferenze, i convegni internazionali, gli incontri istituzionali
Ultime Notizie
7 maggio 2022
Il CNB conclude il proprio mandato il 7 maggio 2022
4 maggio 2022
La scomparsa del Prof. Francesco D'Agostino
Il 3 maggio 2022 è scomparso il Prof. Francesco D'Agostino, un Maestro per la bioetica italiana. E' stato Presidente del CNB per due mandati, membro sin dalla sua costituzione, voce autorevole e protagonista del dibattito contemporaneo.
22 aprile 2022
Pubblicata la raccolta "Pareri e Mozioni 2021"
Gallerie
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia